NOTE SUL SEMINARIO
Self-Love, Musica e meditazione per migliorare l’autostima.
Se stiamo cercando una relazione migliore con le persone che vivono accanto a noi, se vogliamo avere maggiori risultati sul lavoro, comunicare meglio, ottenere di più dalla nostra vita, dobbiamo cominciare dal chiederci se siamo capaci di star bene con noi stessi o se ci siamo persi nei labirinti confusi della ragione, seguendo cio che ci sembra giusto per gli altri, ma forse non lo è per noi.
Anche se non sappiamo da dove cominciare, anche se nessuno non ha mai avuto la pazienza di insegnarcelo, questa è un occasione per fare il primo passo verso un equilibrio migliore della nostra personalità.
Se stiamo dando la colpa a qualcun altro delle cose che non funzionano nel rapporto, nel lavoro, nella nostra esistenza, significa che non siamo connessi con la fonte d’amore e di energia interiore che tutti possediamo.
Gli altri, il lavoro, gli oggetti non possono colmare i nostri bisogni o i nostri vuoti esistenziali,solo noi possiamo farlo. Ma come?
La prima e la più importante della relazioni è quella che abbiamo con noi stessi, quando ci vogliamo bene, ci apprezziamo, diventiamo più equilibrati, più sereni, meno irritati, più comprensivi, meno tristi, più sani, quando ci amiamo e siamo grati di ciò che siamo anche se non siamo perfetti, diventiamo una calamita per gli altri e i nostri mondi relazionali cambiano in meglio.
Tutto è basato sulla nostra capacità di amare la vita, sulla capacità di non giudicare noi stessi, sulla capacità di perdonarci. Concetti semplici ma difficilissimi da mettere in pratica.
Ecco il senso di questo seminario, dove insieme al gruppo e accompagnati dalla musica e da una guida esperta ciò sarà, non solo possibile, ma anche più semplice da attuare.
L’amore che diamo agli altri dipende solo dalla quantità di amore che siamo in grado di dare a noi stessi, l’amore che viviamo dentro di noi, che sentiamo vibrare nel nostro corpo, non in senso egoistico o egocentrico ma quell’amore che ci rende felici di alzarci la mattina e di vivere, qualsiasi cosa ci accada, quell’amore va sperimentato, recuperato e ci dobbiamo allenare a tenerlo sempre con noi o a recuperarlo rapidamente.
Questo atteggiamento non è un obiettivo facile da raggiungere, certamente è un salto evolutivo per ognuno di noi, ma lo possiamo fare solo se ci mettiamo in moto, se cominciamo a regalarci uno spazio di ricerca interiore, in cui lo sguardo comincia a rivolgersi in modo benevolo all’interno di noi e smette di guardare all’esterno, scoraggiandoci quando incontriamo qualcuno più bravo o più fortunato di noi.
Questo seminario ci insegna delle tecniche per iniziare a fare questo percorso, ci insegna a guardarci dentro senza temere nulla, a farlo invece con curiosità, ci insegna ad apprezzarci di più, lo fa con degli strumenti piacevoli, come la musica dal vivo di un musicista esperto in musica terapeutica come Rino Capitanata, con la meditazione guidata e altre semplici esperienze espressive basate sulla teoria Junghiana della psicologia del profondo.
Vi aspettiamo per iniziare un percorso verso la scoperta di se’ che sarà il più importante della vostra vita.